Author Topic: Beat Records Company (Serie Orbiter)  (Read 27622 times)

Mr

  • Administrator
  • *****
  • Posts: 2821
Beat Records Company (Serie Orbiter)
« on: February 03, 2018, 05:14:27 AM »

Beat Records' easy listening series. The series contains a lot of original material, some of which may have been used as library cues. However, unlike Beat's other series, the releases are not labeled as non-commercial, suggesting these are 'regular' commercial releases.
All records issued in the 80's and onwards. Similar to the CR-series, it continues with CD releases later in the LP run, from either 4066 or 4067 and onwards.

Sincere thanks to Dirtytapes for the images.

LPs:
BL 4001 - Nuovi canti abruzzesi della montagna - Gruppo Corale di Tornimparte direto da Mario Santucci
BL 4002 - Canti del folklore d'abruzzo: volume II - Gruppo Corale di Tornimparte diretto da Mario Santucci (1981)
BL 4003 - Canti popolari abruzzesi - Associazione Corale "Gran Sasso" diretta da Paolo Mantini (1981)
BL 4004 - J'abbruzzu - Associazione Corale "Gran Sasso" L'Aquila, direttore: Paolo Mantini (1981)
BL 4005 - Dai, wolmer, 'taca... - Wolmer Beltrami
BL 4006 - Orchestra Frank Chacksfield - Orchestra Frank Chacksfield (1981)
BL 4007 - Du' chitare pe' Roma - Alvaro Pieranunzi e Vittorio Bezzi (1982)
BL 4008 - Latin Face - Franco & Franco Orchestra
BL 4009 - Franco Micalizzi e Sunset Melody Orchestra - Franco Micalizzi/Sunset Melody Orchestra (1982)
BL 4010 - Anteprima - I Cimarosa (1982)
BL 4011 - Proposta - I Cimarosa
BL 4012 -
BL 4013 - Madrigale - I Cantafolk (1983)
BL 4014 -
BL 4015 - Night Flight - Orchestra Lalo Schifrin
BL 4016 - Romantic Return - Orchestra: A.Alessandroni (1983)
BL 4017 - I Love America - Walter Rizzati Orchestra (1983)
BL 4018/BL 4019 - I mari dell'uomo: serie TV per la regia di Folco Quilici - Orchestra Giorgio Carnini (1983) (2LP)
BL 4020 - Lovely Stranger - A. Blonksteiner Orchestra
BL 4021 - Love Affair (2° Collection) - Franco Micalizzi & Sunset Melody Orchestra (1983)
BL 4022 - A Way to Remember - Orchestra A. Alessandroni (1984)
BL 4023 - Folklore abruzzese: volume III - Associazione Corale Gran Sasso Dell'Aquila diretta da PAolo Mantini (1983)
BL 4024 - Green Eyes - Franco & Franco Orchestra (1984)
BL 4025 - With Love - Walter Rizzati Orchestra (1984)
BL 4026 - Travellin' Guitar - Franco & Franco Orchestra (1984)
BL 4027 - Original Soundtrack (Colonne sonore dei film: Sepolta viva/Il mostro/Holocaust 2000/Il sorriso del grande tentatore/Il prefetto di Ferro/Il grande silenzio/L'anticristo) - Ennio Morricone (1984)
BL 4028 - Acapulco Road - Gian Stellari Orchestra (!984)
BL 4029 - Musical Talk - Elvio Monti Orchestra (1984)
BL 4030 - Cante nostre 'ottantaquattro - Coro Amici dell'Obante (1984)
BL 4031 - Wonderful Together - Gian Stellari Orchestra (1984)
BL 4032 - Calabria ducia e amara - Mimmo del sud
BL 4033 - Tarantella - I Cantafolk
BL 4034 - Counterlight - Guido Robuschi Orchestra
BL 4035 - Lady Music I - Elvio Monti Orchestra
BL 4036 - Oscar Valdambrini Is a "Trumpet in the Night" - Walter Rizzati Orchestra/Oscar Valdambrini
BL 4037 - Lady Music II - Elvio Monti Orchestra, piano soloist: Mara Catalano (1985)
BL 4038 - Something Special - The Waveband (1985)
BL 4039 - Reflections - Gregorio Cosentino Orchestra
BL 4040 - Canti folkloristici di Castel del Piano-Amiata - I Cardellini Del Fontanino (1985)
BL 4041 - Relaxing - Elvio Monti Orchestra
BL 4042 - Let's Go - Elvio Monti
BL 4043 - Follow Me - Elvio Monti Orchestra, flügelhorn soloist: Cicci Santucci (1985)
BL 4044 - Up & Down - Elvio Monti Orchestra (1985)
BL 4045 - Memories - G.C.Group (1985)
BL 4046 - A Trip through the Music - Alessandro Alessandroni Orchestra, armonica soloist: Franco De Gemini (1985)
BL 4047 - Walking on a Rainbow - Walter Rizzati Orchestra (1985)
BL 4048 - Mr. Altissimi Plays Guitar - Franco Altissimi
BL 4049 - Rain of Sounds - Goldbusters
BL 4050 - Music Intoxication - Goldbusters
BL 4051 - Feeling of Love - Franco Micalizzi & Sunset Melody Orchestra
BL 4052 - Radio Programme - Elvio Monti Orchestra (1985)
BL 4053 - Reddy Robbio & the New Electronics Company
BL 4054 - Sentimental Connection - Guido Robuschi Orchestra (1986)
BL 4055 - Music Goes By - The Waveband
BL 4056 - Kaleidoscope - Xavier Secorma Group (1986)
BL 4057 - Yachting Club - Elvio Monti Orchestra
BL 4058 - Effetto capalbio
BL 4059 - Flute like Flute
BL 4060 - Effetto maremma - Elvio Monti Orchestra (1987)
BL 4061 - Space Dance - Gian Stellari Orchestra (1988)
BL 4062 -
BL 4063 - Vision
BL 4064 - Music in the Air
BL 4065 - For Someone Special - Elvio Monti Orchestra, guitar soloist: Franco Altissimi
BL 4066 -



CDs:
CDBL 4066 -
CDBL 4067 - Pulcinella & rugantino - I Cantafolk
CDBL 4068 - Piano in the Air - Lamberto Desideri
CDBL 4069 - Aria 'e primavera - I Cimarosa
CDBL 4070 - Easy Money - Wall Street Big Band (1992)
CDBL 4071 - The Best of Gian Stellari Orchestra - Gian Stellari Orchestra
CDBL 4072 - Gold Ink - Wall Street Big Band
CDBL 4073 - Uomini e donne - Tony Verga e la sua orchestra
CDBL 4074 - Song in the Wind - Guido Robuschi Orchestra
CDBL 4075 - Moondance (Around the Emotions) - Johnny Sax/Reddy Bobbio Orchestra
CDBL 4076 - Nevel - Susanna Bertuccioli
CDBL 4077 - Thanks My Love - Gian Stellari Orchestra
CDBL 4078 - Shining Love - Gian Stellari Orchestra
CDBL 4079 - Theater Brass at Cinecittà - David Short/Ensemble di Ottoni e di Percussioni dell'Orchestra "Giuseppe Verdi"
CDBL 4080 - Mezquita Forest - Beppe Capozza/Fulvio Maras


Composers:
Quote
BL 4001 - G. Porto/Mario Santucci/Antonino Di Donato/Vincenzo Celsi/Giuseppino Mincione/Antonio Piovano/A. Di Biase/Ottaviano Giannangeli/Giorgio Cavalli/Arnaldo Ettorre/Arturo Ursitti/Emilio Rosati/Aniello Polsi/C. Di Benedetto-P. De Laurentis/Antonio Di Iorio
BL 4002 - D. Bontempo/Emilio Rosati/C. Perrone-N. De Angelis/Mario Santucci/Arturo Ursitti/Giorgio Cavalli/Arnaldo Ettorre/Antonio Di Iorio/trad. arr. Mario Santucci/G. Petroni-G. De Madio/L. Venturini/Itasor (????)/C. Di Benedetto/M. Lanci
BL 4003 -
BL 4004 - C. Perrone-N. De Angelis/Cesare De Titta/Antonio De Iorio/M. Jacobucci/L. Notarfranchi-M. Di Norcia/F. P. Tosti/Guido Albanese/Luigi Lombardo/Emilio Rosati/G. Petroni-G. De Medio/L. Illuminati
BL 4005 -
BL 4006 - Norman Warren/Frank Chacksfield/Michael Bell/Louis Rey/Tavares-Todd/Helm-Patacano/Alex Alstone (Siegfried Stein)/Roger Senicourt/Wilson-Waring
BL 4007 - Alvaro Pieranunzi/Vittorio Bezzi, testi di Paolo Follis
BL 4008 - Franco Altissimi
BL 4009 - Franco Altissimi
BL 4010 - Giuseppe Barone/Pasquale Mormile/Cardillo-Cordiferro/Capaldo/Vittorio Fassone/Francesco De Masi/Cannio-Bovio/D. Cimarosa/Califano/Vincenzo Valente
BL 4011 -
BL 4012 -
BL 4013 - anonimo/Italo Giosca/Franco Nove/Profeta (????)/Armando Libianchi/Luigi Granozio/Americo Marino/Romolo Leonardi
BL 4014 -
BL 4015 - Eddie Warner/P. J. Ross
BL 4016 - Alessandro Alessandroni
BL 4017 - Mallette-Ryan-Morrison/Tepper-Bennett/John R. Sbarra/Coots/Brahms arr. Romano Rizzati/Romano Rizzati/Fields-Kern/Ellstein-Small-Liebowitz/Lennon-McCartney/Gallagher-Lyle/Richie
BL 4018/BL 4019 - Giorgio Zinzi/Giorgio Carnini
BL 4020 - Sergio Montori
BL 4021 - Franco Micalizzi
BL 4022 - Alessandro Alessandroni
BL 4023 - Ottaviano Giannangeli/B. Bianchi/M. Bosco/P. Santucci/M. Lolli/Giorgio Cavalli/Arnaldo Ettorre/C. Perrone-N. De Angelis/G. Morelli/C. R. D'Evrano/Antonio Di Iorio/M. Notarmuzi/V. Vannuzzi/anonimo arr. E. Vetuschi/Luigi Dommarco/Guido Albanese
BL 4024 - Franco Altissimi/Umberto Corvasce
BL 4025 - Walter Rizzati
BL 4026 - Gutierrez/Jobim/Lennon-McCartney/Nazareth/Franco Altissimi/Umberto Corvasce/Theodorakis/Hupfeld/Manzo/Young/Bonfa
BL 4027 - Ennio Morricone/Bruno Nicolai
BL 4028 - Gian Stellari/Giovanni Gerosa/Guido Robuschi/Claudio Magnani
BL 4029 - Elvio Monti/Franco De Gemini
BL 4030 - Franco Sartori/Vere Paiola/Tiberio Bicego/Marco Crestani/Efrem Casagrande
BL 4031 - Giovanni Gerosa/Gian Stellari/Fernando Togni/Guido Robuschi
BL 4032 -
BL 4033 - anonymous arr. Italo Giosca-Franco Nove/Italo Giosca/Franco Nove/anonymous-Bolognesi (?) arr. Italo Giosca-Franco Nove/Di Giacomo-Di Capua/Anonymous-???? arr. Italo Giosca-Franco Nove/R. Viviani
BL 4034 - Guido Robuschi
BL 4035 - Mara Catalano
BL 4036 -
BL 4037 - Mara Catalano
BL 4038 - Salvatore Angelelli/Stefano Stefanelli/Carlo Gigante/Lino Sciamanna/Romano Rizzati
BL 4039 - Gregorio Cosentino
BL 4040 - Franco Pellegrini/anonimo
BL 4041 - Elvio Monti
BL 4042 -
BL 4043 - Elvio Monti/Roberto Sequino/Vittorio Stagni
BL 4044 - Elvio Monti/Giovanni Cristiani/Franco De Gemini
BL 4045 - Giovanni Cristiani
BL 4046 - Albinioni arr. Alessandro Alessandroni/Alessandro Alessandroni/Pentarey (Franco De Gemini)/Offenbach arr. Alessandro Alessandroni
BL 4047 - Umberto Spallotta
BL 4048 -
BL 4049 - Sergio Montori
BL 4050 - Sergio Montori
BL 4051 - Franco Micalizzi
BL 4052 - Elvio Monti
BL 4053 - Reddy Bobbio/Antimo Serino/Ciro Perrino
BL 4054 - Guido Robuschi
BL 4055 -
BL 4056 - Flegher (Antimo Serino)/Dieer (Alberto Cacciatore)/Rigol (Duilio Radici)/Tearer (Alberto Cacciatore)
BL 4057 - Elvio Monti
BL 4058 - Elvio Monti
BL 4059 - Elvio Monti
BL 4060 - Redo Lucchetti/Elvio Monti
BL 4061 - Gian Stellari/Giovanni Gerosa/Fernando Togni
BL 4062 -
BL 4063 - Guido Robuschi
BL 4064 - Elvio Monti
BL 4065 - Franco Altissimi
4066
CDBL 4067 -
CDBL 4068 -
CDBL 4069 -
CDBL 4070 - Elvio Monti/Mirco Monti/Salvatore Angelelli/Lino Sciamanna
CDBL 4071 -
CDBL 4072 -
CDBL 4073 -
CDBL 4074 -
CDBL 4075 -
CDBL 4076 -
CDBL 4077 -
CDBL 4078 -
CDBL 4079 -
CDBL 4080 -


Publishers:
Quote
BL 4001 -
BL 4002 - Beat Records Co.
BL 4003 -
BL 4004 - Beat Records Co.
BL 4005 -
BL 4006 - Beat Records Co.
BL 4007 - Beat Records Co.
BL 4008 -
BL 4009 -
BL 4010 - West
BL 4011 -
BL 4012 -
BL 4013 - Beat Records Co.
BL 4014 -
BL 4015 -
BL 4016 - Beat Records Co.
BL 4017 - Southern Nights Music/Gladys Music/Chappell & C./Intersong Music/Ed. Mus. Beat Records Co./Francis Day Ed. Musicali/The Welk Music Group/Duchess Music Co./Maclen Music Inc./Headquarters Artists Management/????
BL 4018/BL 4019 - Beat Records Co./West
BL 4020 -
BL 4021 - Ed. Mus. Beat records Co./New Team Music
BL 4022 - West Ed. Mus.
BL 4023 - Ed. Mus. Beat Records Co.
BL 4024 - Ed. Mus. Beat Records Company
BL 4025 -
BL 4026 - Ediz. Southern Music/Suvini Zerboni S.p.A./Edizioni M.E.C. s.r.l./Northern Songs Ltd./Edizioni Curci/Ed. Mus. Beat Records Co./R.R.R. Radio Record Ricordi/Edizioni Accordo
BL 4027 - Ed. Mus. Beat Records Co./Rizzoli Film Ed. Musicali/Neapolis Edizioni Musicali/West Edizioni Musicali/Prima Edizioni Musicali/????
BL 4028 -
BL 4029 -
BL 4030 - none listed?
BL 4031 - Beat Records Co. Ediz Mus.
BL 4032 -
BL 4033 -
BL 4034 -
BL 4035 -
BL 4036 -
BL 4037 -
BL 4038 - West Ed. Mus.
BL 4039 -
BL 4040 -
BL 4041 -
BL 4042 -
BL 4043 - Ed. Mus. U.M.R./Argentario s.r.l. Ed. Mus.
BL 4044 -
BL 4045 -
BL 4046 - Ed. Mus. Beat Records Co./Argentario s.r.l.
BL 4047 - West Ed. Mus.
BL 4048 -
BL 4049 -
BL 4050 -
BL 4051 -
BL 4052 -
BL 4053 -
BL 4054 - Ed. Pentaflowers snc/Prima Ed. Mus.
BL 4055 -
BL 4056 - Ed. Musc. Beat Records/Prima Ed. Mus.
BL 4057 -
BL 4058 -
BL 4059 -
BL 4060 - Ed. Pentaflowers snc/U.M.R.
BL 4061 - Ed. Mus. Beat Records Co.
BL 4062 -
BL 4063 -
BL 4064 -
BL 4065 -
4066
CDBL 4067 -
CDBL 4068 -
CDBL 4069 -
CDBL 4070 - Beat Records (SIAE)/U.M.R. (SIAE)
CDBL 4071 -
CDBL 4072 -
CDBL 4073 -
CDBL 4074 -
CDBL 4075 -
CDBL 4076 -
CDBL 4077 -
CDBL 4078 -
CDBL 4079 -
CDBL 4080 -


Additional info:
Quote
BL 4002:
Quote
[track A3] soliste: M. Gianforte - A. Colantoni
[track A5, B6] solista: L. Angelini
[track B2, B5] solista: M. Gianforte

Gruppo corale di Tornimparte (L'Aquila) diretto da Mario Santucci
Elaborazioni corali di M. Santucci
[tracks B2] Elaborazioni corali di E. Blasetti
[tracks B6] Elaborazioni corali di E. Vetuschi
Fisarmonica: Archimede Vecchioli; Chitarra: Giuseppe Caresta

In copertina un disegno del pittore Cavallaro che interpreta la «Fontana delle 99 Cannelle»

Beat Records Company - Via Filippo Nicolai, 16 - Tlefono 348.497 - 00136 ROMA - Distribuzione: Fonit Cetra - Via G. Meda, 45 - Tlefeono 84.32.551 - MILANO

℗ 1981

BL 4004:
Quote
DIRETTORE:
PAOLO MANTINI

Fisarmonica: UMBERTO ROMANO
Basso: ROBERTO MARIANI
Voci soliste: ANTONINO PALUMBO, TIZIANA IRTI

FOTO: ALFONSO COLACCHI

BL 4006:
Quote
BEAT RECORDS COMPANY - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 ROMA -  Tel. 3471[????]
Distribuzione FONIT CETRA - Via Meda, 45 - MILANO - Tel. [????]

BL 4007:
Quote
Voci e Chitarre
Alvaro Pieranunzi
Vittorio Bezzi


Testi di
Paolo Follis

[cover art illustration signed "P.follis"]

Musiche di
Alvaro Pieranunzi e Vittorio Bezzi

Cantano
A. Pieranunzi e V. Bezzi

Quote
L'arte dialettale teme la ripetizione e lo stereotipo: la forza necessitante della consuetudine, l'autorità di poche forme stilistiche ossessivamente replicate nel tempo, può raggelare l'intimo movimento della fantasia come una stanca maschera raggela la vitalità di un volto.
E' il pericolo a cui, con intelligente buon gusto, sfuggono, ognuno per la sua parte, il paroliere Follis e i compositori Pieranunzi e Bezzi.
Loro merito è l'aver assunto la cifra inconfondibilie del "romanesco" (non solo nei versi, ma anche nell'immediato piglio allusivo dei temi musicali) come una provincia emozionale capace di dilatarsi oltre il recinto di un'esigua seppur intensa tradizione popolare-ottocentesca, per raggiungere echi e sensazioni di una scaltrita poetica del presente. L'equilibrio fra tradizione e novità è scandito nei sei brani con generosa attitudine sentimentale: la vocazione gnomica di matrice trilussiana affiora nelle disincantate cadenze di "ER CIRCO", l'abbandono a momenti di collaudata malizia plebea anima il "SARTARELLACCIO", mentre lo scanzonato aggiornamento dei temi e delle soluzioni ritmiche percorre la gradevole spontaneità di "SGOMMA". Il "SONETTO AR TEVERE" (la perla, forse, di questa raccolta) annuncia, infine, con la felice dignità figurativa dei versi, il gusto di un'argomentazione sentimentale irretita in antiche e originali trame di nostalgia. Chi è aduso, poi, al valore evocativo di subitanei "segni" sonori, al segreto suggerimento d'ambiente che caratterizza la presenza della musica nelle narrazioni destinate a grandi mezzi di comunicazione di massa come la radio e la televisione, si avvederà facilmente di come i sei motivi senza parole, pur se appena accennati, rinviino con sicurezza al contesto emotive che sta nella parola "ROMA".
- Bruno Traversetti


ARVARO E VITTORIO
Roma der côre, Roma de 'na vòrta,
pe' strada nun c'è più er bruscolinaro
nun strilla più nemmanco l'ombrellaro,
t'hanno cambiata e nun te ne sei accorta.

E la canzona tua? Sentilla è raro,
c'è chi diceva ch'eri bella e morta,
è morta un corno! Ècchela risorta
co' du' colonne in più: VITTORIO E ARVARO.

L'urtimi cantastorie appassionati
co' le canzone incise drento ar côre
e so' tresteverini patentati.

E Roma, ch'ha sentito 'sto duetto,
se dà la cipria pe' pijà colore,
ce canta inzieme e se li strigne ar petto!
- (P. Follis)


La semplicità serena che sgorga dai versi di Paolo Follis, che sono i testi di queste canzoni così ben musicate da Pieranunzi e Bezzi, rispecchiano il carattere buono e sensibile dell'uomo-poeta quale io conosco. Roma è il suo secondo amore dopo quello per la sua famiglia e questo si nota nelle sue canzoni e nelle se poesie, rendendolo così umanamente balsamico e rilassante da sentirne il bisogno specialmente in quest attuale Città.
Egli ti dona le cose migliori di un passato, un passato che ci conforta e ci dice che può tornare quel tempo, basta volerlo.
La sua ricetta, come ripeto è semplice, fatta di Roma, amicizia e bontà.
- Giampaolo D'Eufemia


(Da una lettera al Poeta)
Carissimo Paolo,
........................................
............. non posso fare a meno di congratularmi sinceramente per il tuo magnifico sonetto dal titolo "Sonetto ar Tevere".
Poesia, sentimento, figurazione, originalità esperssiva, armoniosità nel verso, spontaneità di rime, sono valide componenti del tuo sonetto che danno al lettore attento ed evoluto il giusto apprezzamento di classica valutazione letteraria, da considerarlo un vero gioiello.
- Nello Governatori

℗ 1982 - Beat Records Company - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

Copertina di P. Follis

BL 4009:
Quote
Quote
FRANCO MICALIZZI studied music in ROme where he was born.
He is composer, arranger and orchestra conductor.
His first soundtrack music is dated 1970 and was written for the film "LO CHIAMAVANO TRINITA", directed by E.B. Clucher starring Terrence Hill and Bud Spencer.
In 1973 he composed the music for the film "L'ULTIMA NEVE DI PRIMAVERA" which main theme reached the top position in the hit parade.
He also scored some American films such as "THE VISITOR" (STRIDULUM), "BEHIND THE DOOR" (CHI SEI?), etc.
Besides, he has composed the music for several television series as well as television theme songs.
Franco Micalizzi is considered one of the most talented Italian writers in the film soundtrack field.

Fotografia: Anselmo Natalicchio

℗ 1982 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4010:
Quote
I CIMAROSA
Gennaro Pisapia: voce
Nicola Natale: mandola, voce
Peppe Barone: chitarra basso, voce
Franco Smeraldo: chitarra classica
Pasquale Mormile: Chitarra, mandolino, bandurria

BL 4016:
Quote
℗ 1983 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

[labels:] ALESSANDRO ALESSANDRONI ORCHESTRA

BL 4017:
Quote
Foto ci copertina: Studio Folco Quilici

Beat Records Company - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4018/BL 4019:
Quote
FOLCO QUILICI
presenta
I MARI DELL'UOMNO
Musiche di Giorgio Zinzi e Giorgio Carnini
Colonna sonora originale della serie televisiva
■ Inquietante avventura
■ Uomo anfibio
■ Il grande pescatore
■ Vivere sul mare
■ Dei venuti dal mare
■ Bestiario degli abissi
■ I pallidi, gli aurei, i futuri tesori

Orchestra Giorgio Carnini

Orchestra conducted by Giorgio Carnini

BL 4020:
Quote
Music by Sergio Montori
Alessandro Blonksteiner Orchestra

BL 4021:
Quote
Music by Franco Micalizzi

A New Team Music Production
Sound Engineer: Mario Micalizzi
Cover: photo by Pino Gagliano

BL 4022:
Quote
[cover art painting signed "alex"]

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497

Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4024:
Quote
Composers: Franco Altissimi - Umberto Corvasce
Sound engineer: Marcello Todaro
Recording studio: Titania Studios, Roma
Cover: Photo by Lino Sabatini

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

b]BL 4025[/b]:
Quote
WALTER RIZZATI ORCHESTRA

Music composed and arranged by Walter Rizzati
Sound engineer: Marcello Todaro
Recording studio Titania Studios, Rome

Cover photo by Lino Sabatini

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4026:
Quote
Sound Engineer: Marcello TODARO
Recording Studio: titania Studio, Roma

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4027:
Quote
musiche composte s strumentate da Ennio Morricone

℗ 1984 - Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4028:
Quote
Gran piano and keyboards: Gian Stellari
Recorded at Ricordi Studios, Milan
Sound engineer: Mario Carulli
Studio assistant: Mario Lamberti
Cover design by Pasquale Sabatini, Rome

Produced by GIOVANNI GEROSA

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4029:
Quote
Arranger: E. Monti

℗ 1984 Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distribuzione Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4031:
Quote
Orchestra arranged and conducted by
GIAN STELLARI

Grand Piano: Gian Stellari
Recorded and mixed by Gianfranco Longo
Studio assistant: Mario Lamberti
Recorded in January and April 1984 at Idea Recording Studio - Milan
Cover design by Pasquale Sabatini, Rome
Produced by Giovanni Gerosa and Fernando Togni

Quote
GIAN STELLARI, pianista, compositore, arrangiatore, direttore d'orchestra.
Figlio d'arte, di famgilia lombarda con ascendenze viennesi, inizia lo studio del pianoforte a soli 5 anni sorto la guide del padre, pianista, compositore e profesorre di musica nelle scuola statali.
Tasferitasi la famiglia a Piacenza, prosegue gli studio presso il Conservatorio nei corsi di armonia contrappunto e fuga nella classe di composizione tenute dal direttore, Giovanni Spezzaferri, di pianoforte nella classe della concertista Cappelletto-Vasquez, nonchè in altri corsi di antica musica gregoriana e di strumenti a fiato e ad arco per acquisirne le tecniche utili all'orchestrazione.
Diplomatosi giovanissimo, negli anni '50 inizia come pianista una serie di concerti classici e leggeri (Festival di Venezi, Ginevra, Zurigo) e realizza sotto l'egida dell'Hot Club Milano alcune memorabili registrazioni di Jazz (Dischi Durium-Telefunken, Parlophon) che suscitano presso la critica vivissimi consensi (Polillo, Leydi, Candini). Partecipa in seguito a tournèe con musicisti USA e latinoamericani suonando nei clubs più esclusivi, frequentati da personaggi del jet set dell'epoca: Ernest Hemingway, Josephin Baker, Ava Gardner, l'ex re Faruk e molti altri ancore.
Rientra in Italia nel 1955 su invito del direttore centrale della Rai-Tv, il quale, avendo ascoltato le registrazioni di alcuni suoi pregevoli arrangiamenti, gli propone un contratto pluriennale in qualità di direttore d'orchestra. Durante quattro anni trasmette con la sua orchestra di musica leggera dai microfoni della Radiotelevisione italiana; è di questo periodo la sua partecipazione al VI Festival di Sanremo, all'Eurofestival, alla prima edizioni di Canzonissima, a numerosi altri programmi televisivi; compone canzoni di successo (tra le altre "Una notte ancora" e il popolarissimo "Tango del cuore"); nel contempo registra in esclusiva per la Cetra di Torino oltre cento titoli.
Passa successivamente alla Philips di Milano e nel corso di un quinquennio efettua le registrazioni di numerosi album LP. per grande orchestra e pianoforte, distribuiti in tutto il mondo; particolare rilievo ottiene l'LP. "Great Songs from Great Italian Films" edito negli USA dalla Columbia (Epic LN 3593 - Gian Stellari and his Orchestra). In questo periodo dirige concerti televisivi di musiche da film dal Teatro Nuovo di Milano presentate da Vittorio De Sica (dagli LP. "Stellari Plays De Sica" - Philips 431011 PE; "Dodici film, dodici canzoni" - Philips P 08502 L). De Sica ascoltando durante le prove arrangiamento ed esecuzione con grande orchestra d'archi di "Parlami d'amore Mariù", canzone tratta dal film "Gli uomini che mascalzoni" da lui interpretato molti anni addietro, gli esprime commosso tutta la sua stima. Nel contempo registra per la Germania, commissionatigli dalla Scholz production, numerosi arrangiamenti di sue nuove composizioni tra cui la nota "Danza cosacca", inserite per anni in circuiti di radiodiffusione nordeuropea. Trasferitosi a Roma si dedica alla composizione e sincronizzazione di colonne sonore; 18 film nell'arco di 4 anni - distr. Columbia Pictures, 20th Century Fox - interpretati tra gli altri da Anita Ekberg, Edmund Purdom, Ildegard Kneff, Lex Barker, Jacky Lane. Partecipa con il film WA ISLAMAH (La Spada dell'Islam) al Festival cinematografico di San Francisco riscuotendo per l'adattamento musicale vivo successo, così come ne ha ottenuto, sempre negli Stati Uniti, il tema del film THE FURY OF THE BARBARIANS, subito registrato e pubblicato su disco (Heaven and Hart: 678 Landa records). Buona affermazione ottengono anche gli albunm album LP. tratti dalle sue colonne sonore dei film APOCALISSE SUL FIUME GIALLO (Philips P 08513 L) e LA STRADA DEI GIGANTI (Philips P 08514 L).
Dopo una lunga pausa vissuta lontano dai suoni dell'orchestra in un eremo montano, dedicandosi alla vita pastorale in una sorta di rigenerazione animistica, a seguito di ripetuti inviti e sollecitazioni dell'amico valente compositore e produttore fonografico Giovanni Gerosa, rientra nel mondo della musica radunando e dirigendo negli Studio di Milano una grande orchestra di 50 esecutori-interpreti (Violini, Viole, Violoncelli, Contrabbassi e Arpe delle sinfonica Rai; Trombe e Tromboni dell'orchestra di musica leggera Rai; Corni, Flauti e Ottavini del Teatro alla Scala; percussioni Chitarra e Basso tra i migliori section-man; Flauto dolce - alto, medio, grave - delle Ande Peruviane; Armonica a bocca, Cytar indiano, Plettro cinese, strumenti elettronici vari). Realizza così le registrazioni di 18 suoi arrangiamenti suddivisi in 3 Album LP. che vengono ora presentati al pubblico internazionale, in particolare agli audiofili HI-FI di stereofonia pura: ACAPULCO ROAD; RED SKY ON NEW YORK; WONDERFUL TOGETHER.

Citazioni:
- Enciclopedia Il Mondo Della Music (Garzanti)
- Enciclopedia del Jazzv (Messaggerie Musicali)
- Dizionario di Musica Della Corte (Garzanti)
- Storia della Canzone italiana (F.lli Fabbri)
- Il "Chi è?" nella Canzone italiana (Nuova Mercurio)
- Annuario compositore musiche per Film (Screen actors Guild, Hollywood: California)

℗ 1984 - Beat Records Co. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/348497
Distributed by Fonit Cetra S.p.A. - Milano

BL 4035:
Quote
Music by MARA CATALANO
Piano soloist: MARA CATALANO

UNIONE MUSICISTI DI ROMA ORCHESTRA conducted by ELVIO MONTI

Music arranged by ELVIO MONTI
Recording studio TITANIA STUDIOS, Roma
Sound engineer: MARCELLO TODARO

Photographies: front cover: Hervé Donnezan - Back cover: Roberto Rocchi

Beat Records Company - Via F. Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/802290

BL 4037:
Quote
Music by MARA CATALANO
Piano soloist: MARA CATALANO

UNIONE MUSICISTI DI ROMA ORCHESTRA
conducted by ELVIO MONTI

Arranger: ELVIO MONTI

Recorded at TITANIA STUDIOS, Roma
Sound engineer: MARCELLO TODARO

Cover photography by Hervé Donnezan

℗ 1985 - BEAT RECORDS COMPANY - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/802290

BL 4038:
Quote
Cover by Hervé Donnezan

BL 4039:
Quote
Music composed, arranged and performed by GREGORIO COSENTINO
Cover by Hervé Donnezan

BEAT RECORDS COMPANY - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma, Italy - Tel. 06/802290

BL 4040:
Quote
Musiche di Franco Pellegrini
Testi di Sergio Magliacani e Moreno Filoni ed a cura de [????] del Fontanino
Studio di registrazione: TITANIA - Roma
Tecnico dal suono: Marcello Todaro

Foto di copertina: fronte C. Bonazza (Grossato) - retro G. [????]

I CARDELLINI DEL FONTANINO
Arezzini Silvano - Arrighi Gialberto - [????] - Ginanneschi Silvio
Magliacani Sergio - [????] Lido - [????] Mauro - [????]

℗ 1985 - BEAT RECORDS COMPANY - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/802290

BL 4043:
Quote
Flügelhorn soloist: CICCI SANTUCCI

UNIONE MUSICISTI DI ROMA ORCHESTRA CONDUCTED BY ELVIO MONTI
Arranger: ELVIO MONTI

Recorded at ROSSO STUDIO - TITANIA RECORDING STUDIOS, Roma
Sound engineer: MARCELLO TODARO

Cover by PASQUALE SABATINI

℗ 1985 - BEAT RECORDS COMPANY - Via F. Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. 06/802290

BL 4044:
Quote
Music by E. Monti - G. Cristiani - F. De Gemini
Recorded at G. C. Studio Srl, Roma, Italy
Sound engineer: Ferdinando Nicci
cover by Hervé Donnezan
BEAT RECORDS COMPANY - Via Filippo Nicolai, 16 - 00135 Roma Tel. (06) 8022290 ℗ 1985

BL 4045:
Quote
Music by Giovanni Cristiani
Cover by Hervé Donnezan

BEAT RECORDS COMPANY S.r.l. Via F. Nicolai, 16 - 00136 Roma Tel (06) 802290
℗ 1985

BL 4046:
Quote
Armonica soloist: Franco De Gemini

Cover by Pasquale Sabatini, Rome
BEAT RECORDS COMPANY - Via F. Nicolai, 16 - 00136 Roma - Tel. (06) 802290
℗ 1985

BL 4049:
Quote
Music composed and arranged by: Sergio Montori

Cover design by: [????]
[????]

BL 4050:
Quote
II Collection

Music composed and arranged by: SERGIO MONTORI
Cover by: Pasquale Sabatini

BEAT RECORDS COMPANY s.r.l. - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma
Indirizzo Editoriale: Via F. Duse, 30 - 00197 Roma

BL 4051:
Quote
Music by: Franco Micalizzi
FRANCO MICALIZZI & SUNSET MELODY ORCHESTRA
A New Team Music Production
Cover by: Bruno Pellegrino

BEAT RECORDS COMPANY s.r.l. Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Rome, Italy
Publishing address: Via Eleonora Duse, 30 - 00197 Roma Tel. (06) 802290

BL 4052:
Quote
Music composed and arranged by: Elvio Monti
Recorded at TITANIA STUDIOS, Rome
Sound engineer: Marcello TODARO
Cover by: Pasquale Sabatini

BEAT RECORDS COMPANY s.r.l. Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Rome, Italy
Publishing address: Via Eleonora Duse, 30 - 00197 Rome Tel. (06) 802290
℗ 1985

BL 4054:
Quote
Music composed and arranged by: GUIDO ROBUSCHI
GUIDO ROBUSCHI ORCHESTRA
Keybords & Piano: Guido Robuschi
Sound Engineer: Francesco Favaloro
Cover Photo by: Hervé Donnezan

BEAT RECORDS COMPANY s.r.l. Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Rome, Italy
Publishing address: Via Eleonora Duse, 30 - 00197 Rome Tel. (06) 802290
℗ 1986

BL 4056:
Quote
Cover Photo: Pasquale Sabatini

BEAT RECORDS COMPANY s.r.l. Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Rome, Italy
Publishing address: Via Eleonora Duse, 30 - 00197 Rome Tel. (06) 802290

BL 4060:
Quote
Quote
ROSE
Preparate una sfoglia di pasta all'uovo.
Stenderla sulla spianatoia e metterei sopra delle basciamella, prosciutto cotto e parmigiano grattugiato.
Arrotolare la sfoglia e meterla nel congelatore per 20 minuti avvolta in carta di alluminio.
Preparare una teglia con uno strato sottile di besciamella, tagliare il rotolo (dopo aver tolto l'alluminio) a fette di circa 2 cm., metterle piatte nella teglia, informare a forno molto caldo, 200 gradi, per quindici minuti circa.
quando le fette si aprono e prendono la forma di una rosa, gratinare con burro e salvia.
Servire con parmigiano a parte.

Ricetta di SANDRA
Magliano in Toscana (GR)

NELLA FOTO: MAGLIANO IN TOSCANA [????] (Per gentile concessione della Pro Loco)


BL 4061:
Quote
Gran Piano: Gian Stellari
Recorded and Mixed at Ezio De Rosa in digital Sony PCM 3324 System
at Cetra Art Recording Milano
Studio Assistent: Mario Lamberti - Engineer Assistent: Alberto Boi
Produced by Giovanni Gerosa and Fernando Togni and Beat Records Company

Cover: Photo by Pasquale Sabatini

Beat Records Co. srl - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma
tel. (06) 3498458 - Fax (06) 3498094

BL 4065:
Quote
Guitar Soloist:
Franco Altissimi

Orchestra dell'Unione Musicisti di Roma diretta da Elvio Monti
Composers: F. Altissimi (SIAE)
Recorded at Titania Studios, Rome
Sound Engineer: Marcello Todaro
Cover: Photo by Herve Donnezan

Beat Records Co. srl - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma
tel. (06) 3498458 - Fax (06) 3498094

CDBL 4070:
Quote
Wall Street Big Band conducted by John Marvin

Orignal Publishers: Beat Records (SIAE) - U.M.R. (SIAE)
Cover photo by Enrico De Gemini

Beat Records Co. srl - Via Filippo Nicolai, 16 - 00136 Roma, Italy - Tel. (6) 3498458 - Fax (6) 3498094
« Last Edit: October 05, 2025, 12:24:13 AM by Mr »

Killa-The-Librarian

  • Member
  • ***
  • Posts: 247
  • I'm Still Alive
Re: Beat Records Company (Serie Orbiter)
« Reply #1 on: February 24, 2018, 05:59:01 AM »
4013 - J Cantafolk - Madrigale
4028 - Gian Stellari - Acapulco Road